Attrazioni

Il vantaggio di alloggiare al Central Station non si limita al solo comfort, ma si estende a quello di risiedere in una città storica!

Siamo situati a 50 metri dalla stazione centrale di Porta Nuova, nel pieno centro di Torino.
Da qui si possono raggiungere a piedi quasi tutti i luoghi e i musei di questa grande città piena di storia!

Le più belle piazze d'Europa

Piazze Storiche

La città di Torino è famosa per le sue grandi piazze e per i portici che spesso le circondano, sotto cui i torinesi sono soliti passeggiare (soprattutto durante le giornate di pioggia) o sostare per prendere un caffè ai tavoli dei numerosi bar e locali che qui si trovano. Molte di queste piazze ospitano alcune tra le più importanti attrazioni turistiche della città: musei, chiese, palazzi storici…

Visite guidate

Edifici Storici

I palazzi torinesi raccontano la storia della città ma anche buona parte di quella italiana: dal 1861, anno dell’unità nazionale, fino al 1865, Palazzo Carignano fu sede del primo parlamento italiano, ed attualmente è sede del museo nazionale del Risorgimento. Tappe d’obbligo sono sicuramente Palazzo Reale, sede concepita come residenza ducale voluta dal duca Carlo Emanuele I e progettata dall’architetto laziale Ascanio Vittozzi; Palazzo Madama, che fu sede delle duchesse reggenti (le madame “reali”); Palazzo Benso Cavour, noto per essere stato dimora dell’omonimo statista.

Visita storica

Il Palazzo Reale

Nel cuore più antico della città di Torino sorge il Palazzo Reale, con la sua elegante facciata finemente barocca e la sua combinazione unica di diversi stili. Il Palazzo Reale di Torino fu antico e prestigioso centro di potere della famiglia sabauda per tre secoli. Patrimonio dell’UNESCO dal 1997, oggi questa maestosa reggia mostra con orgoglio la mano di tutti i celebri artisti che vi lavorarono tra il XVII e il XIX secolo, rendendola uno dei più importanti siti di interesse artistico e culturale della città di Torino.

Contatti con la natura

Parco del Valentino

Il Parco del Valentino è il più famoso e antico parco pubblico della città. È sicuramente il parco cittadino più conosciuto ed è stato assunto a simbolo della città al pari della Mole Antonelliana. In splendida posizione, non distante dal centro (a 1 km dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova), è situato lungo la sponda sinistra del Po, tra i ponti monumentali Umberto I (corso Vittorio Emanuele II) e Isabella (Corso Dante), e in affaccio sulla collina.

Your cart is empty.

0 in cart
Close